Pubblicazioni

Mario Salomone è autore di centinaia di articoli e numerosi testi di saggistica e narrativa. In questa sezione sono raccolte e presentate le pubblicazioni principali.

Altre pubblicazioni sono segnalate nella sezione Diario, insieme a interviste e conferenze.

Il cibo come fattore di sostenibilità.

Il cibo come fattore di sostenibilità.

Articoli in riviste scientifiche

L’articolo declina la questione della “sostenibilità” rispetto al variegato universo della produzione e del consumo alimentare proponendo uno schema di fondo per descrivere le questioni in esame.

Scopri di più
Il contributo di Aurelio Peccei e del Club di Roma alla nascita della sociologia dell’ambiente e la sua attualità

Il contributo di Aurelio Peccei e del Club di Roma alla nascita della sociologia dell’ambiente e la sua attualità

Contributi in atti di convegni

Continua da parte di Mario Salomone l’opera di riscoperta del pensiero di Aurelio Peccei, fondatore del Club di Roma e troppo presto dimenticato dopo la morte (1984)

Scopri di più
Il rapporto tra rifiuti e territorio.

Il rapporto tra rifiuti e territorio.

Recuperare la complessità della questione.

Contributi in volume

Rimuoviamo i rifiuti, in molti sensi...

Scopri di più
Il secondo libro dei pianeti

Il secondo libro dei pianeti

Pubblicazioni

Dopo Pianeti, il secondo di una serie di un miliardo di volumi. La più grande impresa editoriale mai realizzata.

Scopri di più
 Insegnare e apprendere per un eco-sviluppo.  Cover

Insegnare e apprendere per un eco-sviluppo.

Pubblicazioni

Scopri di più
Ippo. Un libro di metamorfosi

Ippo. Un libro di metamorfosi

Illustrazioni di Francesca Scoccia

Romanzi e racconti

Un giorno, un’enorme arca volante si posa sulla Terra e scarica dalle sue stive uno stuolo interminabile di bestie. Tra loro, un clandestino in cerca di fortuna, un buffo essere che incuriosisce gli altri animali...

Il romanzo breve, o racconto lungo, è ispirato a un esperimento didattico del CNR.

Scopri di più
L'impegno di comunicare. Scienza, società e partecipazione nel pensiero di Aurelio Peccei.

L'impegno di comunicare. Scienza, società e partecipazione nel pensiero di Aurelio Peccei.

Pubblicazioni

Mario Salomone ha presieduto il Comitato per le celebrazioni del centenario della nascita di Aurelio Peccei, che ha dato vita a numerose iniziative, tra cui questo volume in cui Mario Salomone mette in luce lo sforzo consapevole di Aurelio Peccei di comunicare in modo efficace allo scopo di ottenere la massima attenzione verso le problematiche affrontate dal Club di Roma.

Scopri di più
La Mia Scuola Verde. Appunti. di TAKUR S. POWDYEL (traduzione)

La Mia Scuola Verde. Appunti. di TAKUR S. POWDYEL (traduzione)

Un contributo per l’educazione alla Felicità Nazionale Lorda

Prefazioni, postfazioni, introduzioni

Un punto di vista diverso su scuole e università sostenibili, dall'Asia e soprattutto dal paese himalayano che ha inventato un indice alternativo al Pil. Tutti gli aspetti dell'educazione sostenibile sono presi in considerazione dall'autore, che come ministro dell'istruzione del Bhutan ha redatto il piano nazionale per scuole verdi.

Scopri di più
La società umana oltre il “malpasso”

La società umana oltre il “malpasso”

Orientati al futuro: Aurelio Peccei e il Club di Roma

Pubblicazioni

Prefazione di Roberto Peccei

Con testimonianze su Aurelio Peccei di
Eleonora Barbieri Masini, Daisaku Ikeda, Luca Mercalli, Giorgio Nebbia, Gunter Pauli, Anna Pignocchi, Aldo Visalberghi

Scopri di più
La sostenibilità in costruzione

La sostenibilità in costruzione

Il ruolo della “green education” nella società verde: essere attori del cambiamento nel XXI secolo

Pubblicazioni

Da più di 50 anni l'educazione ambientale si rivolge a giovani e adulti, in ogni età della vita, in ogni contesto formale, non formale e infornale e in ogni ambito, come leva per un vero cambiamento di paradigma.

 

Scopri di più
La Terra nelle nostre mani. Intervista a Vandana Shiva

La Terra nelle nostre mani. Intervista a Vandana Shiva

Monografie

Biodiversità, diritto al cibo e diritti dei popoli tra i temi trattati in questo volume, tramite le parole dell'autorevole scienziata e leader ambientalista.

Scopri di più
Messaggio dal futuro

Messaggio dal futuro

Pubblicazioni

Esseri umani e mammiferi marini vivevano in pace. Il delfino Talas era in quel momento il Presidente della federazione mondiale. Finché un giorno un esperimento di manipolazione del passato…

Il romanzo ha avuto la segnalazione al Premio Legambiente “Un libro per l’ambiente”.

 

Scopri di più
Modelli formativi e attori chiave

Modelli formativi e attori chiave

Contributi in volume

Ricerca interdisciplinare svolta nell’ambito dell’Osservatorio su idee e pratiche per un futuro sostenibile.

Scopri di più
Mondo intorno, mondo dentro. Un percorso nella complessità ambientale

Mondo intorno, mondo dentro. Un percorso nella complessità ambientale

Pubblicazioni

Dal Paleolitico ai nostri giorni, un viaggio attraverso i danni provocati dall’azione umana al pianeta e all’umanità stessa 

Scopri di più
Partecipazione, reti, partenariato. Quale eredità per il Decennio.

Partecipazione, reti, partenariato. Quale eredità per il Decennio.

Articoli in riviste scientifiche

Scopri di più
Pianeti

Pianeti

Con illustrazioni di Orietta Brombin

Pubblicazioni

All'autore sarebbe piaciuta in copertina la seguente manchette:

______________________

LA PIÙ GRANDE IMPRESA EDITORIALE MAI REALIZZATA

Tutti i pianeti dell’Universo. Il primo di un miliardo di volumi

______________________

Scopri di più
Postfazione: il Comitato per le celebrazioni del centenario della nascita di Aurelio Peccei

Postfazione: il Comitato per le celebrazioni del centenario della nascita di Aurelio Peccei

Pubblicazioni

La postfazione, scritta insieme a Romina Anardo, illustra l'opera svolta dal Comitato per le celebrazioni del centenario della nascita di Aurelio Peccei (1908), da cui è nato anche questo volume.

Il Comitato era stato presieduto da Mario Salomone.

Scopri di più
Pratiche sociali per la sostenibilità.

Pratiche sociali per la sostenibilità.

Il senso di una esperienza.

Prefazioni, postfazioni, introduzioni

Scopri di più
 Prefazione di Mario Salomone  Cover

Prefazione di Mario Salomone

Educazione ecosostenibile e apprendimento permanente : linee di fondazione tra riflessioni di politiche dell'educazione e prospettive pedagogiche

Prefazioni, postfazioni, introduzioni

Scopri di più
Prepararsi al futuro

Prepararsi al futuro

Ambiente, educazione, sostenibilità

Monografie

Scenari possibili e sfide educative dei prossimi anni, di fronte a un mondo in rapido cambiamento e che diventa sempre più piccolo e alle vie, non facili, da scegliere.

Scopri di più