Articoli in riviste scientifiche

Club di Roma, un cinquantenne all’inizio del viaggio

Club di Roma, un cinquantenne all’inizio del viaggio

Articoli in riviste scientifiche

Uno dei numerosi contributi di Mario Salomone alla conoscenza dell'opera di Aurelio Peccei e del Club di Roma.

Scopri di più
Complex, Ecological, Creative: The Modern City and Social Change

Complex, Ecological, Creative: The Modern City and Social Change

Articoli in riviste scientifiche

Scopri di più
 Complexe, écologique, créative.  Cover

Complexe, écologique, créative.

La ville contemporaine et la transformation sociale.

Articoli in riviste scientifiche

Scopri di più
Conflitti ambientali. Ricerche, politiche e comunicazione

Conflitti ambientali. Ricerche, politiche e comunicazione

Articoli in riviste scientifiche

Nei suoi commenti ai contributi apparsi nel numero monografico di Prisma sui conflitti Mario Salomone destruttura la "sindrome NIMBY".

Scopri di più
Dismissione o reindustrializzazione?

Dismissione o reindustrializzazione?

Prospettive di riuso dei siti produttivi in Valle Seriana.

Articoli in riviste scientifiche

Scopri di più
Écologie de l’institution scolaire.

Écologie de l’institution scolaire.

La cohérence entre contenus, méthodes et milieu scolaire.

Articoli in riviste scientifiche

Ecologia della struttura ed ecologia dell’organizzazione: le scuole (e ovviamente anche le università) dovrebbero darsi un quadro coerente di soluzioni e di comportamenti in modo da diventare un laboratorio concreto di sostenibilità e un esempio di riorientamento culturale e socioeconomico.

Scopri di più
Educazione ambientale nel terzo settore

Educazione ambientale nel terzo settore

Articoli in riviste scientifiche

Nei primi anni del XXI secolo Mario Salomone è stato responsabile nazionale per l'educazione ambientale del Forum del Terzo Settore, promuovendo, in questa veste, l'impegno per la sostenibilità del mondo del non profit.

Tale ruolo si sarebbe poi tradotto anche nella approvazione all'unanimità da parte dell'Assemblea nazionale del Forum, il 21 settembre 2005, del Manifesto del Terzo Settore per la sostenibilità.

Scopri di più
Il cibo come fattore di sostenibilità.

Il cibo come fattore di sostenibilità.

Articoli in riviste scientifiche

L’articolo declina la questione della “sostenibilità” rispetto al variegato universo della produzione e del consumo alimentare proponendo uno schema di fondo per descrivere le questioni in esame.

Scopri di più
Partecipazione, reti, partenariato. Quale eredità per il Decennio.

Partecipazione, reti, partenariato. Quale eredità per il Decennio.

Articoli in riviste scientifiche

Scopri di più
 Ri-Tiro Ri-Cicla Ri-Gira.   Cover

Ri-Tiro Ri-Cicla Ri-Gira.

Segnali di trasformazioni urbane.

Articoli in riviste scientifiche

Scopri di più
Una nuova educazione (ambientale) per le sfide del XXI secolo e la lotta alle disuguaglianze.

Una nuova educazione (ambientale) per le sfide del XXI secolo e la lotta alle disuguaglianze.

Pubblicazioni

Educazione e disuguaglianze, due delle piste più battute da Mario Salomone, che trovano un fondamentale punto di contatto nell’approccio ambientale.

Scopri di più
Under the Sign of Saint Francis: Catholics, Ethics of Responsibility, and Environmental Education

Under the Sign of Saint Francis: Catholics, Ethics of Responsibility, and Environmental Education

Pubblicazioni

L’articolo indaga il rapporto tra i cristiani (e in particolare i cattolici) e la natura, mettendo in luce un crescente impegno della Chiesa in difesa del creato.

Scopri di più