Fascicolo monografico della nuova serie del semestrale scientifico Culture della sostenibilità.
Le università hanno un importante ruolo nel promuovere una cultura della sostenibilità, tramite la didattica, la ricerca e l’azione culturale che possono svolgere nel territorio. Ma hanno anche il dovere di essere esse stesse “sostenibili”, riducendo i consumi e la propria “impronta ecologica” sia attraverso soluzioni tecniche, sia attraverso l’impegno di tutti, docenti, staff amministrativo, studenti.
Prefazioni, postfazioni, introduzioni
Un punto di vista diverso su scuole e università sostenibili, dall'Asia e soprattutto dal paese himalayano che ha inventato un indice alternativo al Pil. Tutti gli aspetti dell'educazione sostenibile sono presi in considerazione dall'autore, che come ministro dell'istruzione del Bhutan ha redatto il piano nazionale per scuole verdi.
L'ordinamento scolastico dei Gesuiti ha rappresentato una tappa importante nella evoluzione dei sistemi scolastici moderni.