Argomento: COMUNICAZIONE E PROCESSI CULTURALI

 Comunicazione ambientale e cambiamento sociale.

Comunicazione ambientale e cambiamento sociale.

Contributi in volume

Riflessioni sullo stato dell'informazione e della comunicazione ambientale e proposte per migliorarlo.

Scopri di più
Complex, Ecological, Creative: The Modern City and Social Change

Complex, Ecological, Creative: The Modern City and Social Change

Articoli in riviste scientifiche

Scopri di più
 Ecosaperi per il futuro.   Cover

Ecosaperi per il futuro.

I nuovi scenari dell'educazione ambientale.

Contributi in volume

Scopri di più
Environmental and science reporting in Italy

Environmental and science reporting in Italy

Contributi in volume

Uno sguardo al Mediterraneo, alla posizione e al ruolo dell’Italia, al contesto sociale e economico del paese che dovrebbe essere un ponte naturale tra Europa, Africa e Medio Oriente.

Scopri di più
L'impegno di comunicare. Scienza, società e partecipazione nel pensiero di Aurelio Peccei.

L'impegno di comunicare. Scienza, società e partecipazione nel pensiero di Aurelio Peccei.

Pubblicazioni

Mario Salomone ha presieduto il Comitato per le celebrazioni del centenario della nascita di Aurelio Peccei, che ha dato vita a numerose iniziative, tra cui questo volume in cui Mario Salomone mette in luce lo sforzo consapevole di Aurelio Peccei di comunicare in modo efficace allo scopo di ottenere la massima attenzione verso le problematiche affrontate dal Club di Roma.

Scopri di più
La società umana oltre il “malpasso”

La società umana oltre il “malpasso”

Orientati al futuro: Aurelio Peccei e il Club di Roma

Pubblicazioni

Prefazione di Roberto Peccei

Con testimonianze su Aurelio Peccei di
Eleonora Barbieri Masini, Daisaku Ikeda, Luca Mercalli, Giorgio Nebbia, Gunter Pauli, Anna Pignocchi, Aldo Visalberghi

Scopri di più
La sostenibilità in costruzione

La sostenibilità in costruzione

Il ruolo della “green education” nella società verde: essere attori del cambiamento nel XXI secolo

Pubblicazioni

Da più di 50 anni l'educazione ambientale si rivolge a giovani e adulti, in ogni età della vita, in ogni contesto formale, non formale e infornale e in ogni ambito, come leva per un vero cambiamento di paradigma.

 

Scopri di più
La Terra nelle nostre mani. Intervista a Vandana Shiva

La Terra nelle nostre mani. Intervista a Vandana Shiva

Monografie

Biodiversità, diritto al cibo e diritti dei popoli tra i temi trattati in questo volume, tramite le parole dell'autorevole scienziata e leader ambientalista.

Scopri di più
Prepararsi al futuro

Prepararsi al futuro

Ambiente, educazione, sostenibilità

Monografie

Scenari possibili e sfide educative dei prossimi anni, di fronte a un mondo in rapido cambiamento e che diventa sempre più piccolo e alle vie, non facili, da scegliere.

Scopri di più
Protagonisti della sostenibilità.

Protagonisti della sostenibilità.

Parchi, territorio, cambiamento socio-economico e il nuovo ruolo dell’educazione ambientale.

Monografie

Una ricerca sulla offerta educativa dei Parchi della Lombardia e la sua evoluzione.

Scopri di più